
Scopo dell’Unità Sperimentale Eidolon è identificare i criteri ed i processi più efficienti ed efficaci al fine di documentare e investigare reperti archeologici e di comunicare i risultati di tali operazioni. Rispetto ad ogni macro-categoria di reperti, Eidolon mira a individuare una combinazione di tecniche di rilievo, investigative e comunicative consolidate che permetta di estrarre e trasmettere le informazioni derivabili dagli oggetti stessi. Eidolon è un’Unità Sperimentale specializzata che sperimenta principalmente su casi studio di tipo Egittologico, ma utilizza e studia come migliorare e ampliare criteri e procedure applicabili in generale a musei e progetti archeologici dedicati anche ad altri ambiti storici e geografici. In tal senso, l’Unità Sperimentale opera nell’ambito più ampio di tutela, gestione e valorizzazione dei Beni Culturali. Eidolon si avvale di una combinazione di 6 settori disciplinari presenti nell’ambito del Dipartimento, che collaborano alla costruzione di un approccio olistico alla gestione di ogni singolo caso studio.
servizi
il team
-
Prof. Corinna Rossi
Responsabile scientifico
-
Alessandro Mandelli
Responsabile tecnico
Documentazione
Regolamento
Tariffario
INFO E CONTATTI
Corinna Rossi
Mail: corinna.rossi@polimi.it, Tel. +39 02 2399 5157
Alessandro Mandelli
Mail: alessandro.mandelli@polimi.it, Tel. +39 02 2399 5120
Via Ponzio 31, 20133 Milano
Campus Bonardi, edificio 15 “G. Muzio”, piano secondo