
DEFINIZIONE DELLA LINEA GUIDA PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLA MODELLAZIONE INFORMATIVA (BIM) NELLA GESTIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE E MODELLAZIONE DI 24 EDIFICI PUBBLICI DEL COMUNE DI MELZO
Il progetto di ricerca prevede il rilievo dei consumi energetici attuali degli edifici, la verifica della conformità degli spazi alle normative vigenti, il rilievo delle tecnologie costruttive e impiantistiche, la creazione di un modello semplificato per la valutazione delle prestazioni energetiche residue, e la creazione di un modello BIM da utilizzare come unico archivio digitale delle informazioni sull’edificio e come strumento per la valutazione tecnica delle soluzioni alternative di riqualificazione. Infine, tutto il progetto è corredato delle linee guida proprietarie contenenti i protocolli di modellazione e di estrazione dati dei modelli BIM, da applicare a tutto il patrimonio di edifici pubblici del comune di Melzo.
Committente: Ufficio tecnico del Comune di Melzo – Milano
Superficie di tutti gli interventi: circa 50.200 mq
Il progetto di ricerca è in corso e ha una durata di 3 anni (2019/2020/2021).
In particolare, è già stata redatta la linea guida proprietaria e sono già stati ultimati i seguenti modelli BIM e relative prestazioni energetiche residue:
– Modellazione informativa della Scuola primaria “Edmondo De Amicis” (Superficie dell’intervento: circa 2.400 mq)
– Modellazione informativa della Scuola secondaria di primo grado di via Mascagni (Superficie dell’intervento: circa 5.800 mq)
– Modellazione informativa della Scuola primaria “Ungaretti di via Bologna” (Superficie dell’intervento: circa 4.600 mq)
– Modellazione informativa della Scuola materna “Boves” (Superficie dell’intervento: circa 1.500 mq)
– Modellazione informativa dell’asilo nido “Boves” (Superficie dell’intervento: circa 800 mq)
– Modellazione informativa del municipio (Superficie dell’intervento: circa 4.100 mq)
– Modellazione informativa della mensa (Superficie dell’intervento: circa 1.100 mq)
– Modellazione informativa del bocciodromo (Superficie dell’intervento: circa 700 mq)
– Modellazione informativa del deposito mezzi (Superficie dell’intervento: circa 1.500 mq)