Digitalizzazione di sarcofagi antropoidi

lavori
EIDOLON

Digitalizzazione di sarcofagi antropoidi

Il rilievo fotogrammetrico e scanner di cinque sarcofagi antropoidi di XXIV-XXVI dinastia, uno dei nuclei di eccellenza della Collezione Egizia del museo, ha permesso la produzione dei relativi modelli tridimensionali, che possono avere una serie di applicazioni sia nel campo della ricerca che in quello della divulgazione.

L’attività di digitalizzazione, condotta dal Politecnico di Milano, ha visto l’impiego di due differenti tecniche per l’acquisizione del dato rispondenti ad esigenze diverse. Nello specifico sono state adottate tecniche laser a luce strutturata e tecniche fotogrammetriche.

L’attività di digitalizzazione ha interessato i cinque diversi sarcofagi, ciascuno di essi composto da due parti: coperchio e alveo.

I modelli tridimensionali dei sarcofagi così ottenuti sono già disponibili alla comunità scientifica per lo studio del layout pittorico e testuale, in attesa di renderli disponibili anche al pubblico del museo. Questi forniscono inoltre importanti informazioni per eventuali interventi conservativi e studi interdisciplinari.

Corinna Rossi (Associate Professor DABC – PoliMi); Alessandro Mandelli (Specialist Senior Technician DABC – PoliMi); Andrea Pasqui (Ph.D. student DABC – POLIMI); Simone Galli (Ph.D. student DABC – POLIMI).

Museo Archeologico Bologna

The Vatican Coffin Project; The Gate of the Priests Project; The APPEAR Project.

Link