Villa dei Quintili, Area archeologica centrale (Parco Archeologico dell’Appia Antica)

lavori
GIcarus Lab

Villa dei Quintili, Area archeologica centrale (Parco Archeologico dell’Appia Antica)

Rilievi laser scanner e fotogrammetrici, modellazione 3D e sviluppo piattaforma XR per l’intervento conservativo e la valorizzazione.

Il progetto si inserisce nella Convenzione stipulata tra il Politecnico di Milano e il Parco Archeologico dell’Appia Antica per attività relative a beni archeologici compresi nell’ambito del Parco Archeologico dell’Appia Antica da inquadrarsi nel procedimento denominato: “Interventi conservativi di restauro per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio archeologico di Villa dei Quintili – Interventi compatibili col valore del monumento”. L’attuale stato di conservazione, la fragilità e la complessità del sito archeologico di Villa dei Quintili hanno richiesto una specifica attività di studio volto ad aggiornare ed integrare il quadro conoscitivo attualmente a disposizione del Parco Archeologico dell’Appia Antica da gestire con un Digital Twin volto a supportare un ambiente multidisciplinare e multipiattaforma. Il progetto ha previsto la digitalizzazione del complesso in oggetto con l’ausilio di metodologie e tecniche avanzate integrate laser scanner, fotogrammetriche (terrestre e aree), ed è finalizzato al processo Scan-to-3D-to-XR, volto a generare elaborati 2D/3D integrati dalla fotogrammetria (ortofoto e fotopiani), e modelli tridimensionali geometrici digitali gestibili alla scala architettonica a supporto della progettazione, e modelli utilizzabili a supporto della sua fruibilità in ambiente XR.

Pubblica Amministrazione – Parco Archeologico dell’Appia Antica (PAAA), MiC (Ministero della Cultura)

Roma – Via Appia Antica