
SERVIZI
BIM (Building Information Modelling) e GIS
L’area tematica promuove la diffusione dei sistemi informativi applicati al processo edilizio (BIM – Building Information Modelling), al monitoraggio, gestione del territorio e del patrimonio (GIS – Geographic Information System).
Offre servizi rivolti alla definizione di linee guida, alla verifica e validazione dei modelli digitali, alla digitalizzazione dei processi di controllo e collaudo in tutte le fasi di vita degli edifici in ambito BIM, oltre a servizi rivolti al monitoraggio e controlli topografici, alla realizzazione di Geo portali in ambito GIS.
BMS (Building Management System)
Definizione di sistemi di BMS (Building Management System) basati sul monitoraggio tramite sensori e su scenari di Post Occupancy Evaluation.
Verifica dei modelli BIM e del contenuto informativo
Verifica qualità dei modelli BIM e della rispondenza ai documenti predisposti.
Modellazione informativa di edifici di patrimoni pubblici
Modellazione BIM per edifici di nuova costruzione, ristrutturazione e edifici esistenti finalizzata alla gestione di patrimoni pubblici.
BIM a supporto dell’efficienza energetica
Modellazione con metodologia BIM a supporto dell’efficienza energetica (retrofitting envelope, monitoring) a scala Building District.
BHIMM per patrimonio architettonico e archeologico
Modellazione con metodologia BHIMM per i beni culturali architettonici e archeologici.
Digitalizzazione dei prodotti per le costruzioni
Digitalizzazione dei prodotti e dei componenti edilizi e del loro processo produttivo.
Supporto per le stazioni appaltanti nella redazione di documentazione per gare di appalto con metodologia BIM
Supporto tecnico-scientifico per lo sviluppo di un’offerta OEPV con metodologia BIM e assistenza in fase di pubblicazione e valutazione della gara. Supporto per la redazione di documenti di Gara, Capitolati Informativi (CI) e piani di Gestione Informativa (BEP).
Implementazione di forme contrattuali collaborative per l’ottimizzazione dei rapporti tra le parti.
Linee Guida BIM proprietarie per le stazioni appaltanti ed i gestori immobiliari
Supporto al Common Data Environment (CDE) di commessa nella definizione di regole per la costruzione di Piattaforme Collaborative Digitali per le stazioni appaltanti ed i gestori immobiliari.
Scrittura di Linee guida per la modellazione con metodologia BIM per la progettazione di nuovi edifici con metodologia BIM e la gestione dei contratti di manutenzione e dei servizi di Facility Management.
Sistemi Informativi Geografici (Geodatabase/GIS/WEBGIS)
Sistemi Informativi Geografici (GeoDataBase/GIS/WEBGIS) e territoriali per la gestione anche via web di dati georiferiti, Google Earth and service APP development. Creazione di geodatabase da dati cartografici, territoriali e dati satellitari. Realizzazione e Gestione di Geoportali Open Source e sviluppo di APP basate su servizi geospaziali con uso di Virtual Hub Discovery and Access per l’accesso a BIG Data, dati da satellite e cartografie di differente natura pubblicate sotto forma di OpenData, INSPIRE e COPERNICUS compliant e piattaforme Eu. Produzione di cartografia tematica e metrica da immagini satellitari o aeree. Cartografia numerica, cartografia tematica, carte del rischio, georeferenziazione di cartografia storica e attuale, tecniche di navigazione e correlazione di carte storiche panoramiche.
Spoiler title
Hidden content